fbpx

Consiglio Generale FAI-CISL Caserta (Aprile 2025)

Consiglio Generale FAI-CISL Caserta (Aprile 2025)

Introduzione

In data 03/04/2025, presso l’Hotel Del Sole sito a Pastorano (CE), si è svolto l’incontro del Consiglio Generale della FAI-CISL di Caserta.

Approfondimenti

Dopo l’VIII Congresso della FAI-CISL conclusosi recentemente, questo è il primo incontro del Consiglio Generale che ha visto la presenza e partecipazione attiva di tutti i nuovi e storici componenti.

L’incontro è iniziato con l’intervento del nuovo Segretario Generale UST-CISL di Caserta Lanzetta Nicodemo, che si è complimentato dell’ottimo lavoro svolto in questo ultimo anno ed ha incitato a rafforzare l’impegno generale, soprattutto date le ultime difficoltà dei mercati causate dai dazi americani.

I dazi americani sono stati un argomento ricorrente, dato che ha amplificato le preoccupazioni già presenti per la situazione dei mercati del mondo alimentare, soprattutto per l’export.

Di seguito la commissione ha esposto ai presenti il bilancio consuntivo 2024 della FAI-CISL Caserta ed ha proposto anche l’inserimento di altri componenti per il Consiglio Generale. Il tutto è stato approvato all’unanimità e l’umore generale è stato estremamente positivo, soprattutto grazie ad un bilancio positivo.

A seguire è intervenuta la rieletta Segretaria Generale della FAI-CISL Caserta Perrillo Maria, che ha ringraziato per l’impegno tutti i lavoratori, componenti, RSU ed RSA.

In riferimento proprio alle RSU ed RSA la Segretaria ha sottolineato l’importanza di questi elementi all’interno delle aziende, dato che sono i primi ad ascoltare ed interfacciarsi con i lavoratori. Per questi motivo ha annunciato corsi di formazione per le RSU ed RSA, così da preparare al meglio sia i vecchi che futuri componenti.

Successivamente si è parlato della campagna delle Indennità di Disoccupazione Agricola conclusa il 31/03/2025. La campagna come ogni anno vede la presenza di migliaia di lavoratori nel settore, soprattutto di origine esterna.

Le difficoltà sono sempre la reperibilità, intercettazione e la campagna informativa di questi lavoratori, che molte volte non sono nemmeno a conoscenza dell’esistenza dell’indennità di disoccupazione.

A seguire ci sono stati diversi interventi delle RSA ed RSU, sia delle aziende alimentari, consosorzi di bonifica e comunità montane. Sono state messe alla luce le preoccupazioni che riguardano l’esportazioni americane, dato che l’avvento dei dazi è avvenuto in concomitanza con le recenti politiche di alcune aziende alimentari che prevedono riduzioni delle produzioni ed esuberi.

Il tono però è stato positivo dato l’impegno che il sindacato sta impiegando nelle aziende ed alla luce di ciò è stato proposto una più adeguata gestione delle ore dedicate alle assemblee nelle aziende, essenziali per informare ed avere interazioni con i lavoratori.

I consorzi e le comunità montane, anche se c’è ancora molto lavoro da fare, presentano una situazione in divenire positiva grazie gli aggiornamenti del CCNL e del giusto riconoscimento del lavoro dei dipendenti. Basti pensare al percorso di stabilizzazione, che dopo anni di lotte, sembra essere stato ultimato. Le lotte continuano soprattutto per le comunità montane, nelle quali si vedono ancora lavoratori che aspettano ancora retribuzioni arretrate.

Allaciandosi proprio alle difficoltà delle comunità montane, il Segretario Generale FAI-CISL Campania Ferraro Bruno, ha ribadito la presenza di problematiche presenti a livello amministrativo ed organizzativo a livello regionale, soffermandosi sulle gestione delle giornate di lavoro presisposte per gli O.T.D. (Operatori a tempo determinato).

Conclusioni

La situazione lavorativa odierna presenta una situazione complessa già più di quanto lo era fino a qualche mese fà. La FAI-CISL si impegnerà sempre nel sostenere i lavoratori e soprattutto ascoltarli, in modo da trovare insieme la strada giusta da intraprendere. Una cosa è certa, ossia, che l’impegno della federazione è sempre vivo e più intenso ad ogni difficoltà che si presenta. Un sentito ringraziamento a tutti i collaoratori e lavoratori che si impegnano giorno dopo giorno.

Precedente Caserta, accordo storico! Stabilizzazione dei lavoratori forestali

FAI CISL

Caserta

© 2023 FAI CISL Caserta, tutti i diritti riservati. | C.F. 93046000613