Introduzione
Il giorno 28/02/2025 si è tenuto l’VIII Congresso della FAI-CISL Caserta 2025. L’evento ha visto la partecipazione di ospiti di spicco, tra i quali anche il Segretario Generale FAI-CISL Nazionale Onofrio Rota. Si è concluso con la rielezione, con voto unanime, della Segretaria Generale Perrillo Maria per la FAI-CISL Caserta.
Approfondimenti
Il Congresso della FAI CISL è un momento di riflessione e analisi sui risultati ottenuti negli ultimi anni e sulle strategie future. Il numero di iscritti è aumentato significativamente, passando da 3.200 a circa 5.000, segno di un lavoro efficace nel settore agroalimentare.
Per i prossimi quattro anni, la FAI-CISL punta su temi cruciali come:
- Qualificazione delle competenze;
- Innovazione tecnologica;
- Transizione ecologica;
- Salute e sicurezza sul lavoro;
- Nuove forme di welfare.
Queste sfide saranno affrontate tramite contrattazione collettiva, dialogo e partecipazione attiva dei lavoratori, che vengono visti come attori responsabili del cambiamento.
Si evidenzia la necessità di investimenti nel territorio di Caserta, data la preoccupazione per il turnover nelle grandi aziende come Barilla, Coca-Cola e Ferrarelle, con molte uscite volontarie di lavoratori non ancora sostituiti. Si chiede quindi un intervento della politica per contrastare l’alto tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile e femminile.
La FAI-CISL di Caserta viene riconosciuta per l’ottimo lavoro svolto nella contrattazione e nella tutela dei lavoratori dell’agroalimentare, un settore strategico per l’economia italiana e locale. Si sottolinea la necessità di garantire dignità e tutele ai lavoratori agricoli, specialmente in un’area con alta presenza di manodopera nei campi, spesso senza le dovute garanzie legali.
Le battaglie sindacali chiave rimangono sempre:
- Legalità e lotta al caporalato con l’applicazione della Legge 199 del 2016.
- Condizionalità sociale, per evitare che aziende non rispettose dei contratti abbiano gli stessi diritti di quelle in regola.
- Tutele per il settore agroalimentare, che rappresenta il 13,5% delle esportazioni italiane.
Il congresso è anche l’occasione per il rinnovo delle cariche, con la riconferma di Maria Perrillo come Segretaria Generale della FAI-CISL di Caserta, che ha sottolineato l’importanza della coesione e della continuità del lavoro sindacale, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti per i lavoratori.
Nel congresso è stata sottolineata la necessità di contrastare lo stereotipo negativo della “Terra dei Fuochi”, valorizzando le eccellenze agroalimentari locali. A livello nazionale, il governo ha preso impegni per la tutela del Made in Italy, incentivi alla formazione e supporto per il caro energia, ma in Campania si ritiene che la Regione debba fare di più per il settore e per il lavoro.
Conclusioni
Per concludere non ci rimane che fare gli auguri alla nostra Segretaria Generale Maria Perrillo e di augurare a tutti buon lavoro, di collabborare tutti insieme per un futuro del mondo del lavoro migliore.